
Manifesti satirici e cittadini ironici: un anno senza la strada di Rotolo.
Cava de’ Tirreni, 8 dicembre 2022 – Un anno fa, la tranquilla frazione di Rotolo, a Cava de’ Tirreni, veniva scossa da un imponente smottamento che, fortunatamente, non causò feriti ma chiuse drasticamente l’unica strada che collega la frazione al centro cittadino. Quel giorno segnò l’inizio di una lunga serie di disagi per i residenti, costretti a percorrere vie alternative caratterizzate da ingorghi e difficoltà di percorrenza.
In queste ore, manifesti dal tono fortemente polemico sono comparsi in varie zone della città, invitando ironicamente i cittadini a partecipare ai festeggiamenti per il “primo anniversario della frana di Rotolo“. La figura storica di Zio Sam campeggia su uno di questi manifesti con la scritta: “Calmi, partecipate numerosi ai festeggiamenti per il primo anniversario della frana di Rotolo, 8 dicembre 2023“. Un modo singolare per esprimere la frustrazione di fronte ai ritardi nei lavori di messa in sicurezza della strada.
I residenti, già alle prese con la complicata viabilità alternativa attraverso San Pietro e Pregiato, lamentano ulteriori disagi causati dalla chiusura della strada che dai Cappuccini porta a via Atenolfi. “Non vogliamo neppure pensare se ci fosse bisogno di un mezzo di soccorso“, affermano, sottolineando la crescente difficoltà di raggiungere il centro cittadino.
L’amministrazione comunale ha disposto la chiusura della strada immediatamente dopo l’evento franoso, ma ad oggi, i lavori di messa in sicurezza non sono ancora iniziati. Dai primi accertamenti tecnici, si ipotizzò un finanziamento necessario di circa 800mila euro, un importo difficilmente recuperabile. La causa principale dei ritardi sembra risiedere nelle lungaggini burocratiche, che hanno rallentato l’inizio dei lavori di manutenzione.
Nonostante la frustrazione accumulata nell’ultimo anno, si spera che la fase più critica, legata a burocrazia e finanziamenti, sia ormai alle spalle. L’amministrazione comunale assicura massima attenzione per rispettare le scadenze e garantire ai cittadini una soluzione definitiva a questo annoso problema prima dell’anniversario della frana. La speranza è che la satira dei manifesti lasci presto il posto alla realtà di una strada finalmente sicura e agibile.
Vuoi rimanere aggiornato sulle news della tua città? Allora scegli una delle seguenti modalità:
Scarica GRATIS l’app per ANDROID
Scarica GRATIS l’app per IOS
Ricevi GRATIS le notizie su WHATSAPP
Iscriviti GRATIS al nostro canale TELEGRAM
Seguici su Facebook
Seguici su Instagram