Fonte: Testata Giornalistica UlisseOnline

Analisi Confcommercio tra il 1995 e il 2020. Abitazione, assicurazioni, carburanti e sanità, “costano” ad ogni italiano oltre 7.000 euro l’anno.

Secondo un’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio sulle spese obbligate delle famiglie tra il 1995 e il 2020, la crisi del 2020 e gli effetti dell’emergenza Covid si fanno sentire sui bilanci familiari con una compressione delle spese libere e un aumento di quelle obbligate che incidono per quasi il 44% sul totale dei consumi delle famiglie (il livello più alto dal 1995) arrivando a pesare per oltre 7.000 euro l’anno pro capite...


Se pensi che questa notizia possa essere interessante, condividila!