
Salerno si Prepara per la XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato: “Mille più – un tuffo nel Medioevo”
È tempo di prepararsi per uno degli eventi più attesi dell’anno a Salerno: la XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, un’esperienza che promette un viaggio indimenticabile nel cuore del Medioevo. Organizzata dalla Bottega San Lazzaro insieme al Comune di Salerno, la fiera è diventata un punto di riferimento nel panorama delle manifestazioni medievali in Italia.
Dal 25 al 28 aprile 2024, il centro storico di Salerno si trasformerà in un vivace crocevia di storia, arte e tradizione. L’evento è sostenuto da una serie di importanti istituzioni e organizzazioni, tra cui il Comune di Salerno, la Camera di Commercio, la CNA, la Regione Campania e il Ministero della Cultura.
L’inaugurazione della fiera avverrà giovedì 25 aprile alle ore 17:45 in piazza Duomo, con il suggestivo corteo storico che attraverserà le vie del centro storico fino a giungere in piazza Portanova. Qui, alle 18:00 circa, avrà luogo il taglio del nastro, seguito da uno spettacolo mozzafiato offerto dagli sbandieratori del Gruppo Città de la Cava “Li quattro distretti – Luca Barba”, accompagnati da artisti, musicisti e mangiafuoco.
Il direttore artistico della fiera, Gianluca Foresi, sottolinea l’importanza di eventi come questo, che hanno resistito e prosperato nonostante le difficoltà degli ultimi anni. La Fiera del Crocifisso Ritrovato non solo è sopravvissuta, ma ha continuato a crescere, offrendo un’esperienza sempre più ricca e coinvolgente per i visitatori di tutte le età.
La direttrice organizzativa dell’evento, Chiara Natella, mette in evidenza la varietà di attività proposte durante la fiera, che coinvolgono l’intero centro storico di Salerno con eventi senza interruzioni. Attraverso mercatini medievali, rievocazioni storiche, artigianato, degustazioni e spettacoli, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi completamente nell’atmosfera del Medioevo.
Con oltre tre decenni di storia, la Fiera del Crocifisso Ritrovato continua a celebrare le radici e le tradizioni di Salerno, attirando migliaia di visitatori da tutta Italia. Un evento che, grazie alla passione e all’impegno della famiglia Natella, continua a crescere e a stupire anno dopo anno, promettendo un autentico viaggio nel tempo per tutti coloro che parteciperanno.
Vuoi rimanere aggiornato sulle news della tua città? Allora scegli una delle seguenti modalità:
Scarica GRATIS l’app per ANDROID
Scarica GRATIS l’app per IOS
Ricevi GRATIS le notizie su WHATSAPP
Iscriviti GRATIS al nostro canale TELEGRAM
Seguici su Facebook
Seguici su Instagram